Price Range: from €200,00 to €2.500.000,00
Size Range: from 10 m2 to 5.000 m2
Case, per l’Istat prezzi crollati del 15,8% in otto anni

Case, per l’Istat prezzi crollati del 15,8% in otto anni

Un calo del 15,8% dal 2010 a oggi. È la discesa dei prezzi delle abitazioni in Italia registrata dall’Istat nel secondo trimestre dell’anno in corso. La valutazione è stata fatta rispetto al livello medio del 2010 che è il primo anno nel quale è disponibile la serie storica. Il dato è fortemente influenzato dall’andamento dei valori delle case esistenti, che hanno lasciato sul terreno nel periodo considerato il 22,1%. In positivo, invece, l’andamento delle abitazioni nuove, i cui prezzi sono saliti dello 0,8%.

Se si guarda solo al secondo trimestre 2018 l’indice dei prezzi delle abitazioni Istat registra quotazioni in crescita dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e diminuisce dello 0,2% nei confronti dello stesso periodo del 2017 (era -0,5% nel primo trimestre 2018). Anche in questo caso il calo è da attribuire esclusivamente ai prezzi delle abitazioni esistenti (-0,7%).

I prezzi delle abitazioni nuove, invece, accelerano passando dal +1% del primo trimestre del 2018 al +1,6% del secondo trimestre del 2018. In media, nel primo semestre del 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, i prezzi delle abitazioni diminuiscono dello 0,4%, sintesi di dinamiche di prezzo di segno opposto in quanto i prezzi delle abitazioni nuove, il cui peso sull’indice generale è poco più di un quinto, aumentano dell’1,3% mentre quelli delle abitazioni esistenti diminuiscono dello 0,9%.

Proprio ieri un report di Sigest ha fotografato un mercato milanese delle case nuove particolarmente dinamico con valori stabili nel centro storico ma in crescita nelle zone dei Bastioni e della semiperiferia (oltre il 5%).
Qualche settimana fa l’agenzia delle Entrate ha pubblicato l’Osservatorio sulle compravendite. Il quadro del mercato italiano residenziale vede dunque prezzi fermi o ancora in lieve calo e compravendite in aumento del 5,6% nel periodo aprile-giugno 2018.

fonte: ilsole24ore.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Download document

Enter your email before downloading this document

Compare